Tra Cuba e Africa: Angélique Kidjo rende omaggio a Celia Cruz


Un sottile filo sonoro unisce Cuba e l’Africa.
E proprio seguendo questo filo Angélique Kidjo saputo dar vita a Celia, il suo ultimo album, autentico omaggio alla regina della salsa Celia Cruz.

La scelta del primo singolo estratto dall’album è caduta su La Vida Es Un Carnival, probabilmente il brano più iconico del repertorio di Celia Cruz, accompagnato da un video che usa la danza contemporanea per cogliere lo spirito gioioso che ha da sempre caratterizzato l’arte di Celia (celebre il grido “azucar!”, ovvero “zucchero!”, con cui condiva spesso le esibizioni).

Oltre al contributo di Tony Allen, il pezzo vede la collaborazione di Meshell Ndegeocello al basso, Shabaka Hutchins, sua band Sons of Kemet e la Gangbe Brass Band dal Benin, Paese natale di Angélique.

Il video di La Vida Es Un Carnaval è stato girato dal regista sudafricano Chris Saunders e coreografato dalla gabonese Carmel Loanga usando un mix di tango classico, salsa e figure di danza moderna.

Per presentare l’album, Angélique Kidjo sarà in Italia a luglio per due appuntamenti dal vivo:

23 Luglio – Festival di Villa Arconati (Castellazzo di Bollate, MI)
Inizio concerto h 21:00
Prevendita su Mailticket

24 Luglio – Roma Summer Fest @ Auditorium Parco della Musica (Roma)
Inizio concerto h 21:00
Prevendita su Ticketone

Con le sue 10 tracce, Celia si spoglia del glamour caratteristico della Cruz per mettersi sulle tracce delle radici africane della donna cubana diventata la “regina” della salsa, un genere musicale inventato a New York dagli immigrati caraibici.
Nata all’Havana nel 1925, Celia Cruz, una donna di colore, lascia Cuba con il suo primo gruppo – La Sonora Matancera – nel 1959, quando Fidel Castro fece cadere il dittatore Fulgencio Batista. Celia Cruz, conosciuta per la sua avversione nei confronti del regime di Castro, nel 1966 si unisce all’orchestra di Tito Puente e le sue registrazioni per l’etichetta Fania hanno contribuito a costruire il retaggio della salsa.

Angélique Kidjo ha vissuto questa ondata cubana quando era ancora nel suo nativo Benin, nell’Africa Occidentale. La musica cubana – partendo dalla rumba, dal son e dal cha cha cha – viaggiava avanti e indietro tra le coste atlantiche e si imbarcava insieme agli schiavi, ritornando dalle Americhe sulle navi mercantili per stabilirsi poi negli anni ’60 grazie agli scambi che avevano luogo tra i governi post coloniali dell’Africa Occidentale e i loro amici cubani.
La rumba del Congo prende il volo e la salsa penetra nelle orchestre dell’Africa Occidentale.

Quando la giovane Angélique Kidjo vede per la prima volta cantare Celia Cruz con Johnny Pacheco a un concerto a Cotonou, prova una sensazione di familiarità.
Anni dopo le loro strade si incrociano ancora quando la Celia è in concerto a Parigi e Angélique avverte percussioni africane nella voce di Celia Cruz, riconosce la struttura delle percussioni suonate dal popolo Yoruba, e sente i nomi di Chango o Yémanja, divinità della sfera voodoo (comune nel Benin, Nigeria, Haiti e Cuba, dove il regime marxista non era riuscito ad uccidere la santeria).

L’artista beninese è considerata l’erede di Miriam Makeba, oppositrice dell’apartheid che per anni aveva cercato rifugio negli Stati Uniti, e dell’attivista per i diritti civili Nina Simone, fuggita dal razzismo americano per stabilirsi prima nelle Barbados, poi in Liberia e in Francia.

Per realizzare Celia, la Kidjo ha arruolato David Donatien, un multistrumentista, arrangiatore e compositore di successi per Yaël Naïm: “Volevo creare un progetto originale che si differenziasse dai soliti misteri della salsa” spiega Donatien. “Quindi ho adattato i pezzi di Celia all’Africa e ho preso una direzione afro-beat con il brano Quimbara. Poi volevo il suono di una band di ottoni e ce n’era proprio una nel Benin, di musicisti con cui Angelique aveva già lavorato, la Gangbé Brass Band. Sono riuscito a disfare i ritmi della salsa e a trovare melodie efficaci, farle sembrare diverse e portare tutti questi elementi forti insieme intorno alla personalità di Angélique Kidjo. Dovevo trovare il punto in cui l’Africa si è incontrata con la modernità”.

Angélique spiega: “Ho chiesto a David di rovistare negli anni ’50, quando Celia era particolarmente attaccata alla cultura nera. Volevo mostrare quanto fosse costante nei diversi periodi della sua vita all’Havana e a New York”.
Il disco chiude con Yemaya, un esercizio di stile, originalmente scritto da Ezequiel Frias Gomez (pianista nero di La Sonora Mantacera) in cui la voce di Angélique e le percussioni di David compongono un tributo alla dea del mare Yemaya.

L’album è stato registrato tra New York e Parigi ed è stato mixato da Russell Elevado.

Celia Cruz amava molto vestire in maniera appariscente e luccicante e per questo motivo per la copertina di Celia è stato utilizzato un’immagine che vede Angélique circondata da una sinfonia floreale. L’illustrazione è opera dell’artista senegalese Omar Victor Diop, i cui lavori sono stati esposti anche a Londra e alla Fondazione Vuitton di Parigi.
La Kidjo così, ancora una volta, mostra il suo forte legame con l’arte visiva contemporanea.

Il (nuovo) ritorno “afro” di Cerrone

Si intitola Afro II, il nuovo EP di Cerrone.

“Le influenze dell’afro rock sono state fondamentali per la mia musica. Le devo alla mia prima band, i Kongas, con cui ho lavorato per quattro anni prima di iniziare la mia carriera solista con Love in C Minor”.
unnamed (3)
Non è stata quindi una sorpresa vedere il leggendario produttore francese ritornare al suo primo amore con il primo EP Afro, seguito ora dal secondo episodio della serie.
African Voodoo e Papa Oye sono i due nuovi brani che vogliono rendere omaggio all’Africa e al suo ritmo sincopato e genuino: “Non è una coincidenza che la mia prima band, i Kongas, sia stata parecchio influenzata da quella che tutti conosciamo come afro music. Ha sempre avuto una certa importanza per la mia musica, soprattutto da batterista. E io ho sempre percepito un certo legame con i ritmi e le melodie di questo genere di musica e anche nell’esatto momento in cui ho deciso che sarei diventato un produttore, sapevo che avrei lasciato che questi si riversassero nella mia, di musica. Le sfumature della disco music non mi hanno mai permesso di esprimermi pienamente, ed ecco perché ho deciso di lavorare nella più totale libertà in questa serie di EP Afro, così da poter dar vita alla musica che adoro”.
unnamed (3)
La versione strumentale della hit Supernature è stata utilizzata nella colonna sonora originale del nuovo film di Gaspar Noé C.L.I.M.A.X. (disponibile dal 19 settembre) e verrà pubblicata dopo l’estate.

L’elettro-soul di Nakhane tra emancipazione e guerre spirituali

image004
“Una notte, sognai una voce  che mi diede una data, quella della mia morte. Non ho intenzione di rivelarla, ma all’improvviso, avendo sempre vissuto nella paura della punizione divina, ero certo che non sarei morto il giorno dopo, o anche dieci anni dopo. È stato incredibilmente liberatorio. Ho deciso di recuperare il tempo perduto, di vivere finalmente la mia vita.”
E’ partito così il lavoro del secondo secondo album di Nakhane, You Will Not Die, in uscita il prossimo 16 marzo.

Nonostante la sua giovane età, Nakhane ha alle spalle storia fatta di accettazione e autoaccettazione, lotta per l’emancipazione e lotte spirituali. Nato ad Alice da una famiglia  Xhosa (il secondo gruppo etnico per grandezza in Sud Africa, dopo lo Zulu) e cresciuto a Port Elizabeth, ha rinunciato alla fede cristiana per accettare se stesso e il giudizio degli altri: “Quando ero cristiano e pregavo Dio tutti i giorni, provavo solo odio per me stesso. Ogni giorno della mia vita, facevo tutto il possibile per essere come gli altri, per essere eterosessuale. Ero persino convinto che sarei stato in grado di “guarire” la mia omosessualità. Vivevo nella costante paura; controllavo me stesso in ogni momento.”
26195574_1649377905125312_3897762216633392445_n
Questo bisogno di autoaffermazione si è quindi riversato nel suo secondi disco, in cui Nakhane ha ricercato suoni più audaci, passando dalla chitarra acustica al pianoforte e scrivendo utilizzando computer e sintetizzatori senza perdersi però nelle infinite possibilità offerte dall’elettronica: “Sapevo di volere dei suoni elettronici. A Johannesburg, senti molti artisti suonare in acustico solo per sembrare più “autentici”, ma non funziona. I suoni dei gay club techno sono molto più veri per me.”
Ciò che ne è venuto fuori è un disco elettro-soul sperimentale e sensuale, in cui non mancano le influenze africane: c’è la bellezza quasi liturgica di Violent Measures, con le sue armonie fraterne e i vocals cristallini; c’è l’insistenza elettrizzante in levare di Clairvoyant; il languore sensuale e spirituale di Presbyteria, dove Nakhane descrive la prima chiesa in cui si è recato, ad Alice; o l’atmosfera magica e oppressiva di The Dead con le sue chitarre blues e le sue misteriose armonie, dove Nakhane menziona i suoi antenati Xhosa. In Star Red Nakhane rende anche omaggio a sua nonna (“una ribelle alla sua religione, fu una delle prime persone a dirmi di vivere la mia vita come mi pareva opportuno”).

Sembra quindi naturale che un artista così nomini influenze eclettiche che dai musical americani, spaziano a Marvin Gaye, Nina Simone, Ahnoni, David Bowie, ma anche Busi Mhlongo, Simphiwe Dana, Mbongwana Star, TkZee.

BITS-RECE: Saber Système, Nuevo Mundo. Un melting pot di musica

BITS-RECE: radiografia emozionale di un disco in una manciata di bit.
unnamed
Ci sono album che smettono di essere semplicemente dei dischi e si rivelano veri e propri universi.
Nuevo Mundo è uno di questi. Si tratta del primo progetto del collettivo Saber Système, sette ragazzi dai 18 ai 20 anni che suonano gli strumenti della tradizione musicale occitana mischiando lingue, suoni e, ovviamente, culture.
Francese, spagnolo, italiano e dioulà (la lingua della Costa d’Avorio) confluiscono in un caleidoscopio di musica che unisce tradizione e innovazione, folklore ed elettronica, world music, dance e sintetizzatori, tanti sintetizzatori.
Percorrendo la starda di Nuevo Mundo ci si trova immersi in un mondo di note e suggestioni, un vero e proprio melting pot sonoro dove le bandiere culturali sventolano allo stesso ritmo, un ritmo che è ovviamente vivacissimo e pensato per la danza: i generi si avvolgono uno addosso all’altro, tra pop, dance, reggaeton, persino trap, fino al coupé decalé ivoriano. Non sono da meno i testi, che affrontano temi come l’amicizia, l’immigrazione e le sue difficoltà.
Lo spirito del progetto viene riassunto nel nome che il giovanissimo collettivo ha scelto di darsi, Saber Système, ovvero il “sistema sapere”, una consapevolezza della contaminazione delle proprie origini con il “sound-system”.
Tra i momenti più interessanti di questo “nuovo mondo”, Il canto dei venti, intenso pezzo corale dalle coloriture africane e con un testo di Gino Giordanengo, poeta di Peveragno, La Libertat, autentico sfogo elettronico di beat, e L’amitiè, quasi sconvolgente nell’unire strumenti tradizionali a una potente anima da dancefloor (ma gli episodi “da cubo” sono numerosi).
Ogni tanto ci sono dischi che riescono realmente a stupire e creare intorno a sé una magia: l’incantesimo di Nuevo Mundo è quello di farci credere che esiste un mondo in cui le differenze culturali non faranno più paura.
No, non è retorica, è bellezza.

#NUOVAMUSICA: Cecile feat. Kuerty Uyop, AfroFunky

unnamed (19)
Dopo le barre arrabbiatissime, di N.E.G.R.A. con cui l’avevamo conosciuta a Sanremo, Cecile torna con un pezzo decisamente più solare.
Il nuovo singolo, lanciato proprio per l’estate, si intitola AfroFunky (Musica per l’Africa) ed è una commistione di leggerezza e impegno sociale: con questo brano Cecile sostiene infatti Amref, società no-profit che si occupa da 60 anni dell’Africa e che celebrerà nel 2017 una campagna dal nome “Musica per l’Africa”, mentre musicalmente si sposta su territori dancehall.

AfroFunky vede la partecipazione del duo i DJ Kuerty Uyop, mentre il video, firmato da Cosimo Alemà, è stato girato tra Piazza Vittorio a Roma (una vera kasbah multirazziale), una farmacia, la spiaggia… e una location segreta.